An ERROR was encountered

An ERROR was encountered

An ERROR was encountered

An ERROR was encountered

An ERROR was encountered

An ERROR was encountered

An ERROR was encountered

An ERROR was encountered

An ERROR was encountered

An ERROR was encountered

An ERROR was encountered

An ERROR was encountered

E-Didaskalia

Pro Animal Care

SKU: FICSSPRO

Corso propedeutico per diventare Operatore Zootecnico Certificato. Scopri tutti gli sbocchi professionali e lavorativi a cui potrai accedere grazie a quello che imparerai nelle oltre 100 ore di questo corso. Potrai così accedere ai Corsi Specialistici e ottenere la Certificazione professionale in base alla prassi di riferimento UNI/PdR 128:2022 (puoi scaricarla gratuitamente dal sito di UNI, clicca sul link)

Scegli la tua strada! A seguito del superamento del percorso di base si dovrà seguire uno dei seguenti percorsi specialistici per poter accedere alla certificazione professionale in base alla prassi di riferimento UNI/PdR 128:2022

A. Area degli animali non convenzionali (domestici e selvatici);

B. Area degli animali da reddito, equini DPA e non DPA;

C. Area marketing e tecniche di vendita;

D. Area canili e gattili;

E. Area pet sitter

Negli ultimi anni si sono sviluppate diverse opportunità lavorative nel settore degli animali, alle quali si sono rivolte persone appassionate del settore o amanti degli animali, o semplicemente che necessitavano di un’occupazione senza una formazione specifica.

Le aziende zootecniche, i canili e gattili, i negozi di animali o di articoli per animali, le famiglie che possiedono un animale d’affezione e necessitano di assistenza, richiedono oggi, una figura professionale con un adeguata preparazione di base che vada a soddisfare gli alti standard qualitativi del settore degli animali da reddito e destinati all’alimentazione, i bisogni affettivi delle famiglie che ospitano un pet e in generale il rispetto dei bisogni di benessere psico-fisico degli animali imposto da una società sempre più attenta e sensibile sull’argomento.

In questo scenario si è costituito il progetto formativo dell’OPERATORE ZOOTECNICO che attraverso una prima formazione di base e specifica successivamente, prepara una figura professionale che, a seconda degli indirizzi può operare nell’organizzazione e gestione degli animali in strutture quali, ad esempio, canili/gattili (operatore zootecnico di canile), aziende zootecniche (operatore di animali da reddito), scuderie, negozi di animali o di articoli per animali (operatore zootecnico pet-care), ecc.

 

Sbocchi lavorativi

Nel settore privato, la qualifica è spendibile in diversi contesti.

A seconda della tua scelta e della relativa qualifica professionale ottenuta, potrai avere opportunità lavorative in diversi settori, come ad esempio addetto alle vendite o consulente specializzato nelle grandi catene del Pet Food, o come Pet Sitter Professionale e certificato, per dare una maggiore garanzia di competenza e affidabilità al cliente. Ulteriore nell’area Canili/Gattili e per la gestione degli animali negli allevamenti.

ATTENZIONE! il costo di € 390,00 è riservato ai soli iscritti FICSS e FICSS PROFESSIONAL

Per i NON tesserati il costo è di € 600,00

Course programme

Modules

Etologia e comportamento - Introduzione all'etologia
Etologia e comportamento - Omeostasi dello sviluppo
Etologia e comportamento - Bioetica animale
Etologia e comportamento - Apprendimento
Etologia e comportamento - Organizzazione del comportamento
Etologia e comportamento - Benessere animale
Teoria dell'evoluzione e domesticazione - Selezione naturale
Teoria dell'evoluzione e domesticazione - Domesticazione
Teoria dell'evoluzione e domesticazione - Evoluzione (nascita della teoria evoluzionistica)
Teoria dell'evoluzione e domesticazione - Ereditarietà dei caratteri
Veterinaria - Sistema muscolo scheletrico
Veterinaria - Apparato cardiocircolatorio
Veterinaria - Respirazione nei vertebrati
Veterinaria - Sistema nervoso
Veterinaria - Olfatto
Veterinaria - Udito
Veterinaria - Vista
Veterinaria - Derma
Approfondimenti - Anatomia e Fisiologia
La percezione del cane
La tutela dei diritti degli animali nella Storia
Parte 1 NUTRIZIONE: generalità e definizioni
Parte 2 NUTRIZIONE: Apparato digerente, Digestione e Assorbimento
Parte 3 NUTRIZIONE: Fabbisogno e Stadi Fisiologici
Parte 4 NUTRIZIONE: Malnutrizione
Approfondimenti MODULO NUTRIZIONE (filmati e bibliografia)
Test auto apprendimento MODULO NUTRIZIONE
Normativa e legislazione di riferimento
Approfondimenti - Contributi da web
Approfondimenti - Contributi da web (Bovini)
Approfondimenti - Contributi da web (Cavalli)
Approfondimenti - Contributi da web (Animali d'affezione)
Approfondimenti - Contributi da web (Canili)
Duration

100 Hours

Price

390,00 €