An ERROR was encountered

An ERROR was encountered

An ERROR was encountered

An ERROR was encountered

An ERROR was encountered

An ERROR was encountered

An ERROR was encountered

An ERROR was encountered

An ERROR was encountered

An ERROR was encountered

An ERROR was encountered

An ERROR was encountered

E-Didaskalia

Tecnico Discriminazione Olfattiva....

SKU: FICSS

Subjects covered by the programme: Struttura anatomica, neurobiologica ed emozionale dell’olfatto; Il Panorama delle ultime scoperte scientifiche; I composti organici volatili: cosa sono e come funzionano;

Tecnico Discriminazione Olfattiva e Ricerca Oggetti

Corso di qualifica tecnica per Educatori e Istruttori FICSS.

Formarsi come tecnico significa divenire esperto e sostenitore di questa specializzazione nella vasta possibilità che le discipline olfattive offrono.

Il nostro obiettivo è quello di creare un gruppo compatto che diventi un punto di riferimento sul territorio per promuovere la disciplina attraverso i valori e l’approccio al cane e alla relazione che Ficss da sempre si impegna a divulgare.

Al termine della formazione sarai capace di preparare i binomi, potrai organizzare allenamenti e gare, ospitare i laboratori pratici, in modo da condividere e confrontarti con colleghi e docenti, tenendoti sempre aggiornato e in continua evoluzione.

DIVERSI MA UNITI

Abbiamo individuato due discipline che rispecchiano due diverse espressioni delle capacità olfattive del cane e le abbiamo unite   per agevolare la loro divulgazione, semplificando e moltiplicando le possibilità di formazione, allenamento, organizzazione e partecipazione alle gare sportive.

DISCRIMINAZIONE OLFATTIVA e RICERCA OGGETTI 

PROGRAMMA • MODULO TEORICO EROGATO SU PIATTAFORMA FAD: Struttura anatomica, neurobiologica ed emozionale dell’olfatto; Il Panorama delle ultime scoperte scientifiche; I composti organici volatili: cosa sono e come funzionano; Regolamento e disciplinare “Discriminazione olfattiva e ricerca oggetti - Livello Open”; Presentazione Campionato Sportivo e modalità di partecipazione ai Dog Olympic Games; Introduzione alla attività pratica della disciplina; Strumenti per programmare un allenamento propedeutico e progressivo dei binomi; Strumenti per capire a chi proporre la disciplina e come adeguarla ad ogni binomio;

• WEBINAR DI APPROFONDIMENTO: incontro per chiarire e confermare gli argomenti affrontati in DAD e confrontarsi direttamente con i docenti.

• LABORATORI DI PRATICA: attività pratica con binomi che verranno coinvolti dall’Organizzazione su Discriminazione di marker specifico e sugli oggetti; Impostazione diversi metodi di lavoro e progressione; gestione delle criticità e fragilità di ogni singolo binomio; simulazione prove con binomi selezionati per vedere le diverse modalità di approccio e livelli di preparazione;

DURATA CORSO TEORIA fruibile su Piattaforma FAD per 12mesi + WEBINAR 8 ore + 3 LABORATORI di PRATICA della durata di 4 ore ciascuno da frequentare entro 1 anno dalla data dell’iscrizione.

NB: L'iscrizione prevedere la compilazione della modulistica da richiedere all'indirizzo mail : corsi@ficss.it

Course programme

Modules

Duration

36 Hours